• È giustificato l'investimento che un cambio di logo e tutte le sue possibili ramificazioni implicano? Quale sarebbe la percezione dell'utente finale di questi cambiamenti se l'identità del marchio rimanesse invariata?
• Investire nell'immagine della tua attività non implica necessariamente investire nella sua identità visiva.
In molte occasioni siamo stati contattati da clienti desiderosi di cambiare il logo del loro marchio, ma nel momento in cui abbiamo approfondito e indagato sui motivi dietro il desiderio di rinnovamento, nella maggior parte dei casi non c'era una chiara ragione al di là del volerlo "aggiornare" o "modernizzare".
Le ragioni per cambiare un logo possono essere varie, ma trattandosi di uno degli elementi più importanti dell'identità aziendale, cambiarlo potrebbe significare anche un cambiamento nella percezione dell'intero marchio, e se non esiste una ragione dietro, a questo punto, bisogna chiedersi: "perché?" e "a che scopo?".
L'investimento in un cambio di logo per un'azienda consolidata può diventare costoso in base alla quantità di applicazioni e supporti in cui viene utilizzato: uniformi, cancelleria, packaging, grafica veicolare, segnaletica, cartellonistica, ecc. È giustificato il costo generato dall'aggiornamento di tutti questi elementi per un cambio di logo? Quale sarebbe la percezione dell'utente finale riguardo a questi cambiamenti se, d'altra parte, l'identità del marchio rimane invariata nel resto dei suoi punti di contatto con il cliente?
Come abbiamo riflettuto precedentemente nel nostro articolo "Cos'è il design senza tempo?", se il nostro intento è far perdurare nel tempo il nostro marchio, non dovremmo concentrarci sul cambiare la nostra immagine per allinearla alle mode passeggere o alle nuove tendenze. Invece dovremmo analizzare quali di questi stili o correnti risuonano con l'identità del nostro marchio per poterle integrare in modo organico nelle nostre comunicazioni.
Riprendendo il tema del "rinnovo del logo" o della "nuova immagine", è probabile che una giovane azienda che si è già consolidata e inizia ad espandersi, abbia bisogno di aggiornare un logo che forse è stato concepito inizialmente in modo casalingo e senza gli strumenti di cui dispone una persona con conoscenze di design. Ma anche in quel caso, è possibile mantenere l'essenza del marchio originale apportando piccole modifiche in termini di tipografia, paletta di colori, kerning, ecc. o creando varianti per migliorare la leggibilità in dimensioni ridotte o addirittura creando un monogramma da utilizzare in contesti digitali. Un occhio inesperto potrebbe non percepire queste piccole modifiche, ma il perfezionamento di un logo esistente può portare grandi benefici a un'azienda già consolidata in termini di riconoscibilità ed eredità.
Di seguito, approfondiremo una delle domande poste inizialmente, concentrandoci sull'importanza del "perché":
In che fase si trova attualmente il marchio che ci porta a considerare un cambio di logo? Stiamo contemplando un rinnovo della nostra immagine aziendale? Crediamo che questo contribuirà a migliorarne le prestazioni? O semplicemente stiamo cercando di investire nella nostra azienda e riteniamo che il modo migliore per farlo sia attraverso la sua identità visiva più emblematica, cioè il logo?
The design of a logo can be good and successful only if it can reflect institutional values, its mission, consider the physical and digital context, and differentiate itself from competitors. This can only be achieved with prior research, review, and analysis that provide a solid foundation for the project. As mentioned earlier, ideally, this process can be conducted in parallel with project development, both to have a clearer idea of the visual identity and to consider new business opportunities or potential threats.
Il desiderio di cambiare il logo spesso viene confuso con l'idea di reinvestire nell'immagine dell'azienda, e sebbene questo ragionamento sia in parte corretto, l'errore sta nel farlo solo con una delle espressioni dell'identità, correndo il rischio di non ottenere i risultati sperati.
In momenti congiunturali come questo, è necessario riflettere sugli obiettivi aziendali, sulla nostra visione, missione e valori ed essenzialmente su come tutto questo sia correlato all'esperienza acquisita, al nostro pubblico e allo scenario attuale del mercato in questo momento: la situazione è rimasta invariata rispetto al nostro punto di partenza? Quali processi interni possiamo migliorare? Cosa ci stanno chiedendo i nostri utenti? Di cosa ha bisogno il mercato?
In altre parole, è ora di fare un bilancio e valutare quali aspetti possono essere migliorati, quali opportunità di business non abbiamo sfruttato o come possiamo ottimizzare le nostre comunicazioni. Un approccio appropriato per affrontare questa fase di esame critico è quello di effettuare un'analisi SWOT per le sue sigle in inglese (Strengths, Weaknesses, Opportunities, Threats).
Questa esplorazione ci permette di identificare i punti di forza, le opportunità, le debolezze e le minacce del marchio o dell'azienda stessa. Queste categorie possono a loro volta essere suddivise in due sottogruppi: in primo luogo abbiamo un'analisi interna che si concentra sui nostri punti di forza e le nostre debolezze e in secondo luogo c'è l'analisi esterna che comprende le minacce e le opportunità.
Gli elementi di analisi compresi all'interno della nostra azienda sono quelli su cui possiamo migliorare in modo più diretto e sono solitamente facilmente identificabili. Nei punti di forza possiamo esaminare le capacità, le risorse (tecnologiche e umane), i vantaggi che il nostro marchio possiede o i processi che sviluppiamo con maggiore efficienza. Mentre nelle nostre debolezze possiamo identificare le limitazioni interne che possono influenzare le prestazioni dell'azienda, come la mancanza di risorse finanziarie, di esperienza o di infrastrutture.
Con questa diagnosi interna, possiamo avere un'idea degli strumenti e delle risorse di cui dispone la nostra azienda in un determinato momento e di come questo sia variato durante un preciso periodo di tempo. Tuttavia, è necessario confrontare questa diagnosi con la situazione del mercato e quindi dobbiamo considerare anche i fattori esterni.
Nel contesto della diagnosi esterna, che si configura come un ambiente non soggetto a controllo e che richiede una risposta adattiva, diventa cruciale valutare due aspetti fondamentali: le opportunità e le minacce. Le prime rappresentano condizioni favorevoli: sono quelle che spingono la crescita organizzativa, come nuove tendenze commerciali, cambiamenti nella legislazione o l'emergere di nicchie di mercato. Le seconde riflettono le sfide: si riferiscono agli elementi che possono mettere a rischio il successo del progetto, come la concorrenza, i cambiamenti nelle preferenze dei consumatori o le crisi economiche.
È cruciale poter effettuare questo tipo di analisi con una frequenza regolare per valutare i nostri progressi e poter adottare una posizione proattiva rispetto al contesto e ai nuovi requisiti che i nostri prodotti o servizi potrebbero avere. La frequenza sarà determinata dal tipo di business e dai cicli di acquisto, anche se in generale, una buona pratica sarebbe quella di implementarla ogni sei mesi o almeno una volta all'anno. Si può mantenere questa periodicità sempre che non si verifichino cambiamenti drastici nell'azienda o emergano contesti che richiedano modifiche radicali, come ad esempio è successo con le abitudini di consumo e altri aspetti della vita sociale durante la pandemia di COVID-19.
In definitiva, l'effettuare un'analisi esterna completa e l'attuazione di una strategia adeguata con le nostre risorse interne consentono di trasformare le minacce in opportunità e di avere successo in un ambiente dinamico e in continua evoluzione.
Dopo aver effettuato questa analisi della situazione, potremo valutare come rafforzare le nostre debolezze, quali aspetti possiamo sfruttare dalle opportunità di mercato e su quali minacce dobbiamo agire o prevenire.
Questo rapporto potrà evidenziare miglioramenti nei processi, miglioramenti nei servizi o vantaggi competitivi rispetto ai nostri concorrenti e, eventualmente, potrebbe richiedere un rinnovo dell'immagine aziendale.
Allora, prima di investire risorse in un nuovo logo, è sempre necessario effettuare questo tipo di analisi della situazione e della strategia per valutare se in quel preciso momento un cambio di logotipo è davvero ciò di cui la tua azienda ha bisogno.
Necessiti assistenza nello sviluppo di una strategia di marca per la tua azienda? Non esitare a scriverci a ciao@althaus.agency